SCOPRI NUOVI SAPORI

La cucina calabrese è un viaggio sensoriale tra sapori autentici e ingredienti freschi, che raccontano la storia di una terra ricca di tradizioni. Ogni piatto è un'esplosione di gusto, influenzato dalla natura selvaggia della Calabria e dalla cultura contadina.

Uno dei simboli della gastronomia calabrese è la 'nduja, un salume spalmabile a base di carne di maiale e peperoncino, che regala un sapore piccante e avvolgente. Questo ingrediente si sposa perfettamente con pane casereccio, creando un antipasto semplice ma irresistibile.

I primi piatti calabresi sono un altro trionfo di sapori. Una delle specialità è la stroncatura, una pasta rustica preparata con farina di grano duro, che si distingue per la sua consistenza e il suo sapore intenso.

Tra i secondi piatti, il capretto in umido è un must: cotto lentamente, sprigiona aromi inebrianti e un sapore ricco. Anche il pesce fresco, pescato lungo la costa, trova il suo posto.

I contorni calabresi sono altrettanto invitanti. Le melanzane, spesso fritte o grigliate, vengono servite in mille modi, mentre i peperoni offrono un'esplosione di sapori in ogni boccone.

La cucina calabrese è un inno alla convivialità e alla tradizione, un patrimonio gastronomico che continua a sorprendere e conquistare chiunque abbia la fortuna di assaporarla.

CHI SIAMO

COSA CI RENDE UNICI

Da Michele è un ristorante storico di Scilla, che offre un'esperienza culinaria autentica e tradizionale.

Proseguendo una tradizione iniziata nel 1975 dai fondatori Carina Michele e Scarfone Antonia.